Le dirt bike di GHOST: le specialiste tra le hardtail
Le dirt bike GHOST si contraddistinguono per la struttura robusta e la geometria compatta. A chi ama le discipline estreme serve dell'attrezzatura straordinaria. Il nostro modello di bici da dirt è stato creato per i salti più scatenati ed è in grado di sopportare sia i trick eseguiti in città che le evoluzioni sulle piste da dirt jump o four-cross.
Leggi di piùCreate per gli amanti dell'estremo: le bici da dirt GHOST
Le MTB da dirt GHOST sono nate per i salti e il divertimento. Per bicicletta da dirt si intende una mountain bike particolarmente stabile e robusta, dalla geometria compatta.
Queste bici si usano come le BMX nei bike park o nei dirt park per compiere salti e trick. Pertanto, sono destinate a un mero uso sportivo.
Si distinguono dalle altre MTB per le seguenti caratteristiche:
· Il telaio delle dirt bike è di acciaio o alluminio
· Il tubo orizzontale è inclinato verso la parte posteriore
· La struttura di telaio, manubrio e cerchi è stabile e leggera al tempo stesso
· Le bici da dirt sono dotate di una grande forcella ammortizzata (da 80 a 120 mm di escursione)
· Gli pneumatici sono larghi con battistrada a scolpitura profonda
· Di norma, hanno un solo freno sulla ruota posteriore
Le bici da dirt GHOST sono totalmente incentrate sulla velocità e sui salti scatenati! Sono soprattutto adatte a chi ama trascorrere il tempo libero sulle piste di dirt jump o nei bike park.
Impiegano componenti robusti, in grado di sopportare anche gli atterraggi più duri. In definitiva, sono le compagne ideali per compiere acrobazie strepitose e nuovi trick nell'half-pipe o per gareggiare uno contro uno con gli amici!
Cosa contraddistingue una buona bicicletta da dirt
Se desideri acquistare una nuova bici di questa categoria, dovresti prima considerare alcuni aspetti:
· L'uso: Sei un principiante o hai esperienza nel dirt jump e azzardi già salti più difficili? A seconda del tuo livello, devi prestare particolare attenzione alla qualità dei modelli da dirt. La bicicletta deve infatti soddisfare appieno le tue esigenze, ossia essere agile e sicura anche qualora tu intenda usarla su dune compatte o su terreni fangosi.
· Il cambio e i freni: Le MTB da dirt sono costruite cercando di risparmiare più peso possibile. Ecco perché di solito sono dotate di un solo freno posteriore. Lo stesso vale per il cambio, di cui normalmente ne basta uno. Se da un salto vuoi passare velocemente a quello successivo, cambiando puoi ottenere la migliore spinta propulsiva possibile.